
Nella Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Circolare attuativa della nuova misura Resto al Sud, decreto-legge n.91-2017. Resto al sud è la misura rivolta agli under 35 del Mezzogiorno, gestita da Invitalia, per incentivare l’avvio di attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno.
Formula:
Si tratta di un incentivo che prevede un finanziamento, fino ad un massimo di 50.000 euro per ciascun richiedente; in caso di più soci richiedenti il massimo è 200.000 euro. Il finanziamento avviene con quota a fondo perduto del 35% e il restante 65% attraverso un prestito a tasso zero. Il prestito dovrà essere restituito in 8 anni, di cui 2 di preammortamento.
Requisiti:
Saranno accettate domande da parte di giovani tra 18 e 35 anni, che rispettino tutti i seguenti requisiti:
- residenti in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
- non risultino già titolari di attività di impresa in esercizio alla data del 21 giugno 2017 (entrata in vigore del decreto-legge n.91-2017);
- non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento;
- nell’ultimo triennio, a decorrere dalla data di presentazione della domanda, non risultino beneficiari di ulteriori misure a livello nazionale a favore dell’autoimprenditorialità;
- avvio di attività in forma giuridica di ditta individuale o società (incluse società cooperative).
I progetti imprenditoriali possono riguardare la produzione di beni nei settori di artigianato, industria, pesca e acquacoltura o la fornitura di servizi (anche turistici); sono invece escluse le attività libero professionali e del commercio, ad eccezione della vendita dei beni prodotti nell’attività di impresa.
Periodo di apertura:
L’invio delle domande è possibile dalle 12.00 del 15 gennaio 2018.
Per maggiori informazioni potete contattarci e consultare la sezione di presentazione sul sito di Invitalia.