Agevolazioni Smart&Start

Agevolazioni startup in Sardegna

Le agevolazioni Smart&Start Italia sono rivolte alle startup innovative italiane; lo scopo è sostenere la nascita e la crescita di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico, valorizzando in particolare i risultati della ricerca e scoraggiando la fuga di “cervelli” all’estero.
Dalla partenza del progetto, nel settembre 2013, Smart&Start ha finanziato oltre 700 startup e lo sportello per richiedere gli incentivi è tuttora aperto. Con la firma della Circolare MISE n.102159 del 14 febbraio 2018 sono stati estesi i criteri di assegnazione, allargando di fatto la platea di possibili fruitori.

Formula:

L’agevolazione è costituita da un mutuo senza interessi, della durata massima di 8 anni, per coprire il 70% delle spese ammissibili. L’importo può raggiungere l’80% se si rispettano particolari requisiti (es. società costituita da sole donne o da under 36).Le spese ammissibili per le agevolazioni sono comprese tra i 100.000 e 1.500.000 euro.
La Sardegna rientra, inoltre, tra le regioni per cui è previsto un contributo a fondo perduto, pari al 20% dell’importo del mutuo.

Requisiti:

Gli aiuti sono rivolti:
– alle startup innovative italiane, di micro e piccola dimensione, iscritte all’apposita sezione del Registro delle imprese e costituite da non più di 60 mesi;
– ai team di persone che intendono dare vita ad una startup innovativa.
Per usufruire degli aiuti è necessario che le aziende siano volte allo sviluppo, produzione o commercializzazione di prodotti/servizi innovativi, ad alto valore tecnologico.

Maggiori informazioni sui criteri adottati sono presenti sul sito Smart&Start di Invitalia.
Naturalmente potete contattare gli esperti dello studio Aspiconsult, per ricevere adeguato supporto e approfondire l’argomento.